top of page

Assaggio del pane

  • Immagine del redattore: GorgoZolla
    GorgoZolla
  • 20 ott 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Com'è andata?


Sabato 19 ottobre al Mercato Contadino di Gorgonzola abbiamo proposto l’assaggio del pane. A breve, con la semina del frumento tenero, verrà costituita la prima filiera di pane e farina a Gorgonzola.

 








Le tipologie di pane, tutte con lievito madre e macinate a pietra, che sono state assaggiate sono due:


- farina di grano tenero tipo 2 di frumenti antichi, coltivati in Brianza, dall’azienda agricola Massimo Gianni di Busnago.

Il progetto di filiera corta da cui nasce questa farina è attivo da 15 anni in Brianza, sostenuto da 30 Gas (Gruppo di Acquisto Solidale) della Brianza e della provincia est di Milano, tra cui quello di Gorgonzola. Il progetto si chiama Spiga & Madia.

Il pane in questo caso era fatto con 85% di farina di frumenti antichi e 15% di farina di forza tipo 1; quest’ultima era stata inserita per “aiutare” la lievitazione (il grano antico ha una forza di lievitazione bassa), ma anche per dare una maggiore morbidezza al pane.


- farina di grano tenero tipo 2 della popolazione evolutiva Solibam "Strategies for Organic and Low-input Integrated Breeding and Management" (“Strategie integrate di miglioramento genetico e tecniche agronomiche per l’agricoltura biologica e a basso impatto”), la cui semente è il frutto di anni di ricerca partecipata, fatta direttamente dagli agricoltori in campo. Il nucleo di questa semente parte dalla Siria e dalle ricerche di Salvatore Ceccarelli (Professore ordinario di Genetica Agraria) mescolando più di 2000 sementi, antiche e moderne, provenienti da tutto il mondo.

I 10 concetti chiave del Solibam li potete trovare qui. Consigliamo anche, per approfondire in modo piacevole, il libro Mescolate contadini, mescolate (Ceccarelli S., 2016).


Il panettiere che ha contribuito attivamente all’assaggio è stato Patrick, che ha un forno e un negozio a Liscate che si chiama “Dolce & Salato” e che ha già maturato una buona esperienza nella lavorazione di frumenti antichi prodotti a Trucazzano.



Il Solibam sarà il frumento tenero che semineremo a Gorgonzola, nelle aree a nord, presso la Cascina Vergani, grazie all’Azienda Agricola Robustelli Della Cuna che gestirà tutta la parte agricola.


L’assaggio ci ha sorpeso: nonostante la pioggia, sono venute molte persone che sono rimaste entusiaste del pane! Buona parte di queste persone abbiamo scoperto essere appassionate di panificazione casalinga, chi con successo e chi con alcune difficoltà.

Per questo, e per scoprire come usare al meglio queste farine particolari, pensiamo di proporre dei corsi di panificazione, con lievito madre.


A breve vi faremo partecipi della semina con foto e reportage e, successivamente, lanceremo la proposta del corso di panificazione.


Ringraziamo tutti per la partecipazione, dagli attori della filiera agli "avventori" del mercato contadino e... alla prossima!


Commentaires


Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

©2019 di Gorgo...Zolla. Creato con Wix.com

bottom of page